
una giornata immersi nel relax per salutare Agosto ed affrontare un nuovo inizio ricchi di energia vitale!
Gli ingredienti saranno un bagno rigenerante nella Biopiscina ed un pranzo con prodotti locali cucinati con Amore, tra arte e Natura.
E’ anche possibile portarsi il cibo da casa e trascorrere una giornata qui!
COS’ E’ LA BIOPISCINA??!?! https://www.ilcasaledellearti.org/ilcasalewordpress/?p=1074
I bimbi potranno, inoltre, giocare nell’area giochi di Leonardo , uno spazio giochi creativo costruito dal Maestro Salvatore Gatto insieme ai bambini dei campi estivi residenziali “Leonardo da Bimbo”
Et voilà il menù orientativo (può subire piccole variazioni in base alla disponibilità dei prodotti a km0)
Bambini:
Libum (ricetta degli antichi romani rivisitata): focaccella con ricotta di capra, cotta su foglie di lauro
Penne con passata di pomodoro artigianale
Frittata di uova di galline libere
Patate fresche fritte
Pane fatto in CasaLe con farine locali tipo 2, mais e semola Senatore Cappelli , lievitazione 24h con lievito madre
Adulti:
Libum (ricetta degli antichi romani rivisitata): focaccella con ricotta di capra, cotta su foglie di lauro e olive del Casale
Spaghettoni con pesto di basilico artigianale e pomodorini confit
Formaggio artigianale di capra su foglia di limone con menta e pepe rosa
Insalata fantasia
Pane fatto in CasaLe con farine locali tipo 2, mais e semola Senatore Cappelli, lievitazione 24h con lievito madre
Merenda per tutti:
panettone variegato al cioccolato con granella di nocciole
biscottini caldi mandorle e cannella
Bevande: acqua di fonte, aglianico locale, limoncello del Casale, caffè
E’ possibile, inoltre, trovare la birra locale artigianale (chiara, rossa) servita in calici ghiacciati
P.S. i prodotti utilizzati sono a km0, provenienti da piccoli produttori locali, le verdure sono coltivate con il metodo biologico o provengono dal nostro orto sinergico. L’olio usato è extravergine d’oliva, prodotto con le olive del Casale, “trattate solo con amore” e pressate a freddo.
E’ possibile, sapendolo in anticipo, effettuare variazioni per vegetariani, vegani, intolleranti, eccetera eccetera eccì!
Il numero di posti è limitato. La prenotazione è obbligatoria!
Info e prenotazioni: Ass.cult. Il Casale delle Arti 3474083461
info@ilcasaledellearti.org www.ilcasaledellearti.org
Per motivi organizzativi le prenotazioni saranno chiuse sabato 30 agosto alle ore 18
quanDO doVE perCHE’?
Domenica 31 agosto dalle 11 in poi “naturalmente” al Casale delle Arti https://www.ilcasaledellearti.org/ilcasalewordpress/?page_id=104
…Perchè la natura è vita!
Qualche FOTO delle nostre attività
https://www.flickr.com/photos/ilcasaledellearti/collections/
Le giornate “naturalmente” al Casale delle Arti nascono con l’intento di offrire alle famiglie, ai singoli, a chiunque abbia voglia la possibilità di incontrarsi in un luogo neutro, un luogo senza preconcetti e imposizioni, un luogo in cui si possa respirare la terra, vedere le infinite gradazioni di verde che la natura offre, ascoltare il fruscio delle foglie, gustare sapori autentici.
Un luogo in cui la natura viene ascoltata e rispettata, promuovendo scambio ed integrazione.
Un luogo in cui le sovrastrutture cadono e lasciano il posto alla libertà di giocare, insieme.
E’ possibile definire altre date, oltre a quelle proposte, in occasione di ricorrenze speciali e per gruppi scolastici
P.S. se volete essere aggiornati in tempo reale sulle nostre iniziative ISCRIVETEVI AL CANALE WHATSAPP DEL CASALE DELLE ARTI https://whatsapp.com/channel/0029VaVpUFA1dAw94WxZ872U
La sede dell’associazione è una struttura artistica eco-integrata, a basso impatto ambientale in modo da rappresentare un modello di eco-sostenibilità per gli ospiti: Il Casale delle Arti si alimenta da fonti rinnovabili grazie a pannelli fotovoltaici ed un impianto di riscaldamento che utilizza scarti della lavorazione delle olive. Inoltre, nel rispetto dell’ambiente, il Casale è provvisto di impianto di fito-depurazione per il riciclo delle acque reflue, di orto sinergico e le pitture utilizzate sono naturali e in alcuni casi da noi create con l’olio delle nostre olive, fiori, foglie, terra e spezie. Al Casale delle Arti è presente una delle rare installazioni in Italia di BIOpiscina, una piscina tra gli ulivi che ha la forma di un laghetto di montagna e che utilizza le capacità depurative della natura, le acque sono infatti depurate dalle piante acquatiche e dai microrganismi.
